UniUD Lab Village

Uniud Lab Village è il polo di ricerca avanzata dell’Università degli Studi di Udine, concepito come un luogo di innovazione tecnologica e collaborazione. Questo spazio nasce per favorire l’interazione tra il mondo accademico e quello industriale, offrendo strutture, strumenti e risorse condivise per sostenere lo sviluppo del territorio e promuovere il progresso scientifico e tecnologico.

Aree di attività

In continua espansione, il polo ospita laboratori tecnologici e centri di progettazione e sviluppo di imprese industriali. Le attività di ricerca si concentrano su una vasta gamma di settori scientifici avanzati, tra cui:

• Meccatronica e robotica

• Intelligenza artificiale e machine learning

• Ingegneria energetica e ambientale

• Cybersecurity

• Agricoltura 4.0

Destinatari

Gli spazi di Uniud Lab Village sono progettati per accogliere studenti, giovani talenti, professionisti e imprese locali, offrendo un ambiente stimolante dove la conoscenza e l’innovazione si incontrano.

Questo polo di ricerca avanzata promuove la collaborazione multidisciplinare, consentendo ai suoi utenti di mettere in comune competenze, condividere esperienze e accedere a tecnologie di ultima generazione. Qui, idee e soluzioni innovative prendono forma attraverso l’applicazione pratica e la sperimentazione diretta, favorendo un continuo scambio tra ricerca accademica e mondo produttivo. Grazie a questa infrastruttura, Uniud Lab Village si propone come un polo strategico di ricerca e sviluppo, destinato a diventare un punto di riferimento a livello regionale.

La sua attività supporta non solo la crescita dell'Università e la formazione di nuove generazioni di ricercatori e professionisti, ma contribuisce anche all’evoluzione delle imprese locali, stimolando un circolo virtuoso di progresso tecnologico e sviluppo economico che si riflette positivamente sull'intero territorio.