Il progetto
La Formula Student
La Formula Student, originariamente nota come Formula SAE, è stata istituita nel 1981 dalla Society of Automotive Engineers presso l'Università di Austin, in Texas. Oggi rappresenta una competizione internazionale di rilievo, coinvolgendo alcune tra le università più prestigiose del continente americano.
Successivamente introdotta in Europa, è divenuta un'importante piattaforma formativa per gli studenti di ingegneria, consolidandosi come punto di riferimento nel settore.

L'università
L'Università degli Studi di Udine, unica nel panorama italiano a nascere per volontà popolare, è stata istituita nel 1978. In oltre quattro decenni, ha consolidato un significativo prestigio a livello nazionale, europeo e internazionale.
La missione dell'Ateneo si articola su quattro fondamentali pilastri: alta formazione, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione. Questi ambiti si sviluppano in un continuo dialogo con il tessuto economico locale e la società, promuovendo lo scambio di conoscenze e l'innovazione.

I laboratori
Una parte significativa delle attività che svolge il team hanno luogo nei laboratori dell'Uniud Lab Village, un polo di ricerca avanzata creato dall'Università di Udine per promuovere l'innovazione tecnologica.
Questo spazio è concepito per favorire la collaborazione tra il mondo accademico e quello industriale, consentendo la condivisione di strutture, strumenti e risorse al fine di supportare lo sviluppo del territorio.

Ricerca
La sezione "Ricerca" rappresenta un archivio dedicato all’approfondimento tecnico e accademico, valorizzando i contributi sviluppati nell’ambito del nostro progetto. Qui troverete tesi e studi che riflettono la sintesi tra innovazione, sostenibilità e ingegneria applicata, frutto dell’impegno e della passione di chi ha contribuito a spingere i confini della conoscenza tecnica all’interno dell'Uniud E-Racing team.
